News

Il nostro impegno per un futuro sostenibile: focus sulla decarbonizzazione e sulla crescita responsabile
Nell’ambito del nostro impegno continuo per la sostenibilità e l’azione climatica, monitoriamo, calcoliamo e aggiorniamo costantemente le nostre emissioni di gas serra (GHG) nelle categorie Scope 1 e Scope 2.
Questo approccio sistematico ci permette di misurare con precisione il nostro impatto ambientale e di monitorare i progressi verso gli obiettivi di riduzione delle emissioni.
Comprendere le emissioni Scope 1 & 2
Le emissioni Scope 1 si riferiscono alle emissioni dirette di gas serra provenienti da fonti di proprietà o controllate dalla nostra azienda - come la combustione di carburanti, i veicoli aziendali e i processi industriali onsite.
Le emissioni Scope 2 sono emissioni indirette associate alla produzione di elettricità, calore o vapore acquistati e consumati dalle nostre operations
Il calcolo delle nostre emissioni segue degli standard internazionalmente riconosciuti, incluso il Greenhouse Gas Protocol, su un perimetro globale.
Nella nostra ultima valutazione relativa al 2024, abbiamo rilevato i seguenti dati:
Emissioni Scope 1: 8.673 tonnellate di CO₂ equivalenti, con una riduzione dell’1,1% rispetto all’anno precedente
Emissioni Scope 2: 7.693 tonnellate metriche di CO₂ equivalenti, in calo del 3,7% rispetto al 2023
Complessivamente, questo corrisponde a una riduzione totale del 2,3% delle emissioni combinate Scope 1 & 2 rispetto all’anno base 2023.
Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo avviato diverse attività, condividendo best practices con tutti i dipendenti e iniziando attività di decarbonizzazione in Italia, Cina, Spagna, Romania e Polonia.
In particolare, abbiamo implementato miglioramenti nell’efficienza energetica nelle strutture e promosso programmi di coinvolgimento dei dipendenti per pratiche operative sostenibili.
Guardando al futuro, ci impegniamo ad accelerare i nostri sforzi monitorando costantemente le emissioni, ampliando l’uso di energie rinnovabili per coprire i consumi in Italia, Cina e Romania, e riducendo la dipendenza dai combustibili fossili attraverso l’adozione di tecnologie e l’innovazione dei processi.
In conclusione, l’aggiornamento regolare e la trasparenza nel reporting delle emissioni Scope 1 & 2 sono fondamentali per comprendere e gestire il nostro impatto ambientale. I nostri progressi recenti dimostrano che azioni mirate possono portare a riduzioni misurabili, contribuendo agli obiettivi climatici globali e creando valore a lungo termine per i nostri stakeholder.
Ci impegneremo ad avanzare nel nostro percorso di decarbonizzazione e a condividere apertamente i nostri progressi con la nostra comunità di stakeholders