News

Gestione del SuperEcoBonus, nessun problema per i Ferroli Partners grazie alle due piattaforme esclusive
Scarica Comunicato in PDF
Per supportare i propri partner nella gestione di tutte le attività legate agli interventi di efficientamento energetico previsti dal Decreto Rilancio entrato in vigore il 1° luglio, Ferroli ha realizzato due piattaforme esclusive. Dalla gestione del progetto allo sconto in fattura, al supporto per tutte le pratiche fiscali: i Ferroli partner possono contare su un supporto completo che dà loro la possibilità di affrontare il mercato in modo ancora più efficace e competitivo.
San Bonifacio, 19 ottobre 2020 - Gli installatori ufficiali della rete Ferroli, Ferroli Partners, da adesso possono gestire tutte le attività legate agli interventi di efficientamento energetico sfruttando l’Ecobonus fiscale del 50% e 65% e il Superbonus 110% grazie a due nuove partnership esclusive.
La prima, Ferroli-Trading/Cessione, permette la predisposizione del cassetto fiscale e delle comunicazioni ad Enea per i controlli di natura tecnico-amministrativa e all’Agenzia delle Entrate per quelli fiscali. Per gli interventi complessi e/o condominiali supporta il Partner con un servizio di assistenza fiscale e commerciale, fornendo anche l’aiuto di professionisti per le varie asseverazioni necessarie. Questa area offre anche un servizio di formazione continuativa sulle tematiche di natura finanziaria e fiscale a cura di Harley&Dikkinson, che ha collaborato con Ferroli all’implementazione di questa piattaforma. Il Ferroli Partner può avvalersi di una consulenza commerciale e fiscale nella redazione del preventivo e dell’offerta per gli interventi più complessi. Inoltre, il professionista può calcolare in anticipo lo sconto massimo da praticare in fattura al soggetto cliente, tenuto conto sia dei massimali previsti dal Decreto ministeriale, sia dei vari oneri e costi finanziari del processo successivo di cessione del credito.
Per lavori per i quali il Partner Ferroli voglia rinunciare a praticare direttamente lo sconto in fattura al cliente finale perché preferisce sia un “terzo” a gestirlo, l'azienda ha avviato il progetto Ferroli-General Contractor in collaborazione con Alperia Bartucci, che ricoprirà il ruolo di General Contractor. In questo modo l’installatore incasserà l’intero costo della prestazione da Alperia Bartucci lavorando come suo subappalto, e il privato pagherà ad Alperia Bartucci l’importo “scontato” (grazie, appunto, allo sconto effettuato da Alperia Bartucci). Alperia Bartucci gestirà i progetti Ecobonus 50% e 65% tramite una piattaforma dedicata ai Ferroli Partner, e affronterà “tailor made” con progetti chiavi in mano (inclusi asseversazioni e visto di conformità) i progetti Ecosismabonus complessi e Superbonus. Alperia Bartucci, leader a livello nazionale, ha messo a disposizione di Ferroli l’esperienza acquisita in vent’anni di sviluppo e progettazione di interventi di efficienza energetica (centinaia dei quali gestiti con sconto in fattura o cessione del credito nell’ambito dell’Ecobonus) con l’obiettivo di promuovere innovazione, garantendo risparmio energetico e riducendo gli impatti ambientali dei suoi clienti.
“Queste due nuove piattaforme sono un’altra dimostrazione di come Ferroli supporti in modo concreto i propri partner con attività che diano loro gli strumenti per essere più efficienti e quindi più competitivi nei loro mercati di riferimento. – afferma Riccardo Garrè, Group Ceo di Ferroli – “Per realizzare questo importante supporto abbiamo scelto due partner che fossero all’altezza del nostro posizionamento. Harley&Dikkinson per la competenza pluriennale nella gestione di piattaforme di natura finanziaria. Alperia Bartucci per l’esperienza ventennale nell'ambito dell'efficientamento energetico e per la loro rete di professionisti multi-specialità che può supportare i nostri partner in interventi anche tecnologicamente complessi."
Queste piattaforme integrano l’attività di supporto ai propri Partner nell’ambito della gestione dei vari bonus fiscali tra cui il nuovo Superbonus 110%, per il quale Ferroli ha già costruito una sezione dedicata del proprio sito, https://www.ferroli.com/it/sportello-incentivi, nella quale si possono trovare tutte le informazioni dedicate costantemente aggiornate man mano che escono le nuove normative.
Il Gruppo Ferroli è un player Internazionale del comfort domestico e professionale, con prodotti e soluzioni distribuite in 113 paesi e con una pluralità di marchi a portafoglio, tutti votati alla customer excellence. Con Centri Ricerca in Italia (per i mercati Europei) e in Cina (al servizio dei mercati Asia-Pacific) Ferroli persegue l’innovazione costante dei prodotti e dei servizi, oggi cruciale per la competitività. In un mercato globalizzato che sempre più spesso attinge e si ispira all’innovazione tecnologica e alla regolamentazione di stampo europeo per le tematiche ambientali e di efficienza energetica, Ferroli è ben posizionata con i suoi apparecchi a gas, elettrici e con le tecnologie ecologiche e smart per avvantaggiarsi del proprio know-how progettuale e di design italiano, e per far leva sulle competenze sviluppate nel settore grazie alla propria vocazione industriale, con una storia che ha solide radici in Italia sin dal 1955.
Alperia Bartucci nasce nel 2018 attraverso l’acquisizione del 60% delle azioni di Bartucci SpA da parte del Gruppo Alperia. Mette al servizio del cliente l’esperienza acquisita nello sviluppo e nella progettazione di interventi di efficienza energetica, con l’obiettivo di promuovere innovazione, garantendo risparmio energetico e riducendo gli impatti ambientali. Offre supporto in tutte le fasi di realizzazione di un progetto: dall’individuazione dell’intervento alla definizione di un business plan, dalla scelta del fornitore della tecnologia all’implementazione del progetto, dal monitoraggio delle prestazioni energetiche alla valorizzazione dei dati energetici, dall’ottimizzazione dei processi e delle strutture fino al miglioramento comportamentale.
Harley&Dikkinson è l'arranger tecnologico, finanziario e di garanzia rivolto a chi opera nella riqualificazione e valorizzazione degli edifici (professionisti, amministratori di condominio, aziende, ..). In particolare, H&D è volta all’efficientamento della filiera degli immobili attraverso l’ottimizzazione dal punto di vista tecnologico, organizzativo e, soprattutto, finanziario e di garanzia delle relazioni dei vari attori coinvolti attraverso il supporto diretto di oltre 100 Gestori distribuiti sul territorio nazionale.