News

Ferroli collabora con il prestigioso Fraunhofer Institute per lo sviluppo di pompe di calore sostenibili
La ricerca e sviluppo sui refrigeranti innovativi per le pompe di calore non si ferma: in tutta Europa ferve la corsa alla decarbonizzazione, che deve passare però da scelte sostenibili.
Il prestigioso Fraunhofer Institute, da sempre all’avanguardia nella ricerca applicata sui materiali e sui sistemi a energia rinnovabile, punta al progetto di ricerca applicata "LC150-Development of a Refrigerant-reduced Heat Pump Module with Propane" finanziato al 75% dal Ministero Federale Tedesco dell'Economia e dell'Energia e sostenuto da un consorzio industriale europeo.
Ferroli sostiene questa piattaforma di ricerca che promette un notevole potenziale di riduzione dei costi e che porta ad accellerare lo sviluppo industriale di pompe di calore di nuova generazione per edifici residenziali.
L'uso di un refrigerante naturale nelle pompe di calore ha molti vantaggi:
• ampia disponibilità
• eccellenti proprietà termodinamiche che permettono un'efficienza superiore alle pompe di calore tradizionali
• il potenziale di riscaldamento globale GWP di 3 per il propano è 500 volte inferiore al GWP dei refrigeranti fluorurati più comunemente usati oggi
Per saperne di più: SCARICA COMUNICATO